“La voce tra tradizione e contemporaneità”: il Jazz protagonista al Teatro Abeliano
“La voce tra tradizione e contemporaneità”: il Jazz protagonista al Teatro Abeliano
di Nico Pappalettera
Nel cuore della rassegna "Jazz a Teatro", curata dal Dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari, si inserisce un evento di straordinaria suggestione: "La voce tra tradizione e contemporaneità."
Il concerto, in programma per il 26 febbraio presso il Teatro Abeliano di Bari, vedrà protagonisti gli studenti del corso di Canto Jazz, accompagnati dai musicisti della Scuola di Jazz del Conservatorio, sotto il coordinamento della professoressa Gianna Montecalvo.
L'incontro tra voce e Jazz si configura come un viaggio attraverso epoche e linguaggi diversi, unendo il fascino intatto della tradizione a una visione moderna e audace dell'improvvisazione vocale. Il concerto sarà un'occasione per esplorare le mille sfaccettature della voce nel jazz, da quelle più radicate nello swing e nel bebop fino alle sperimentazioni più attuali, in cui il timbro diviene veicolo di ricerca e innovazione.
L'evento si preannuncia come una vetrina d'eccellenza per i giovani interpreti del conservatorio, che avranno l'opportunità di misurarsi con un repertorio variegato, alternando standard immortali a rivisitazioni contemporanee. Il tutto impreziosito da un accompagnamento strumentale raffinato e sensibile, capace di esaltare ogni sfumatura espressiva delle voci protagoniste.
Il Teatro Abeliano, con la sua atmosfera intima e avvolgente, si conferma ancora una volta scenario ideale per accogliere l'energia della musica Jazz, dando spazio alla creatività e alla freschezza della nuova generazione di artisti. La voce tra tradizione e contemporaneità sarà lo strumento più capace di raccontare il Jazz attraverso il suo strumento più umano e immediato: la voce.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e per chiunque voglia lasciarsi trasportare dalla magia di un'arte in continua evoluzione.