Dopo la vittoria al Fatti Sentire Festival, Le Distanze guardano al futuro
di Claudia Fasciano
Dopo la vittoria al Fatti Sentire Festival, Le Distanze guardano al futuro
La band emergente Le Distanze ha conquistato il primo posto alla quarta edizione del Fatti Sentire Festival, il più importante evento italiano dedicato alla musica emergente, trasmesso in seconda serata su Rai 2 il 5 agosto 2025. La finale si è tenuta il 20 luglio al Teatro Concordia di Venaria Reale (Torino) e ha visto sfidarsi dieci talenti selezionati tra oltre 300 candidati provenienti da tutta Italia
La band, un trio pop-rock formato da Andrea Manuel Pagella (voce, pianoforte e compositore primario), autore principale e studente del Conservatorio di Genova; Corinna Lanari (basso e cori), anima energica del gruppo con una forte presenza scenica e Saverio Campese (batteria), originario di Trani, cresciuto artisticamente nell'ambito dell'Accademia Musicale Arcadia, continuando la sua formazione presso il Liceo Musicale Casardi di Barletta, ha costruito una sinergia musicale solida e coinvolgente. Il loro sound mescola la scrittura emotiva della canzone d'autore italiana con l'impatto sonoro del pop-rock internazionale, in una formula tanto immediata quanto sofisticata.
Il Fatti Sentire Festival si conferma come una delle piattaforme più dinamiche e seguite nella scena musicale italiana: un evento capace di coniugare visibilità televisiva, concerti dal vivo e scouting artistico di qualità. L'edizione 2025 ha totalizzato 239.000 telespettatori e uno share del 3,7%, grazie anche alla conduzione di Gabriele Vagnato e alla partecipazione di Sabrina Marrano dalla Reggia di Venaria. In giuria, nomi di rilievo come Tormento (presidente) e il cantautore Andrea Cerrato.
Oltre alla vittoria assoluta, Le Distanze si sono aggiudicate anche il Premio Audacia, ex aequo con Asia Del Prete, per l'impatto digitale del progetto. Un riconoscimento consegnato dall'Assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Marina Chiarelli, che testimonia la crescente attenzione istituzionale verso la musica giovane e indipendente. Il successo al Fatti Sentire Festival è solo l'ultima tappa di un percorso in forte ascesa, che ha già visto Le Distanze trionfare in festival a Pistoia e Novara, e che ora apre loro le porte della finale del Festival della Canzone Italiana in Belgio, nel 2026, importante vetrina europea per la nuova musica italiana.
Ciò che rende davvero interessante la band è la qualità umana e creativa che si percepisce nella loro musica. C'è profondità nei testi, consapevolezza nella scrittura musicale, e una rara capacità di comunicare qualcosa di vero. Il nome del gruppo è già una dichiarazione poetica: Le Distanze, intese non come ostacolo, ma come spazio da abitare e da colmare con l'arte. E proprio nella distanza – tra generazioni, linguaggi, mondi sonori – questa band ha costruito la propria identità, accorciando i vuoti con la sincerità della propria voce.
In un panorama musicale sempre più frammentato, la loro proposta rappresenta una risposta autentica, giovane, ma matura. Un esempio concreto di come talento, formazione e visione possano confluire in un progetto artistico con respiro nazionale e vocazione internazionale.