Emanuil Ivanov: tra Rachmaninov e Cajkovskij
di Eleonora Abatangelo
Mercoledi 19 febbraio, presso il teatro "Orfeo" di Taranto come da cartellone degli Eventi 2024-25 dell'Orchestra I.C.O. della Magna Grecia, si è tenuto l'atteso concerto "Tra demoni e romantici" con musiche di Rachmaninov e Cajkovskij diretto dal M°Gianluca Marcianò.
Il pianista ospite della serata, Emanuil Ivanov (premio Busoni 2019), ha eseguito di Rachmaninov una strepitosa Rapsodia su un tema di Paganini. Inoltre l'artista bulgaro ha deliziato il pubblico con l'esecuzione di due bis tratti dal repertorio romantico tedesco (dalle Romanze senza parole di Mendelssohn) con i quali ha saputo creare in sala un'atmosfera intima e rarefatta.
La seconda parte del concerto è stata dedicata a brani sinfonici di Cajkovskij (Ouverture di "Romeo e Giulietta" e la Suite da "La bella addormentata") con temi "entrati nei cuori del pubblico di tutto il mondo" come ha commentato nella presentazione il M°G. Marcianò.
Il concerto è stato replicato a Matera il 20 febbraio presso l'Auditorium "Gervasio" e a Molfetta il 21 febbraio presso la chiesa di San Pio X.