"Shanna Waterstown infiamma Molfetta": soul, blues e magia sotto le stelle
di Roberto Fasciano
l 27 luglio 2025, nel cuore dell'estate pugliese, tra il profumo del mare e il cielo limpido della costa adriatica, il Centro Sportivo Padel Torre Gavetone di Molfetta si è trasformato in un piccolo santuario del blues. Protagonista indiscussa della serata: Shanna Waterstown, una delle voci più autentiche e magnetiche del panorama blues internazionale.
Con alle spalle una carriera prestigiosa, segnata da collaborazioni con leggende come Buddy Guy e B.B. King, Shanna ha regalato al pubblico pugliese un concerto carico di energia, emozione e raffinatezza. Accompagnata da una band formidabile – Massimo Ciracì alla chitarra, Walter Cerasani al basso, Gianpaolo Feola alla batteria – l'artista ha attraversato i territori del soul, del funk e del rhythm and blues con una naturalezza disarmante.
La scaletta ha incluso alcuni dei suoi brani più amati, come "Sugar Daddy" e brani tratti dall'album "A Real Woman", ma anche sorprendenti omaggi a grandi voci del passato. Tra questi, una intensa e grintosa versione di "Money (That's What I Want)", celebre nella rilettura di Etta James, e una vibrante interpretazione di "Voodoo Woman", che ha letteralmente incendiato il palco, trascinando il pubblico in un crescendo di applausi e partecipazione.
Nata a Ocala, in Florida, Shanna Waterstown ha iniziato il suo percorso artistico nel coro gospel della chiesa battista locale. Trasferitasi poi a New York, ha ampliato il suo repertorio abbracciando il jazz e il musical, prima di trovare una seconda casa in Parigi, da cui ha continuato a portare in tour la sua voce potente e calda nei club e nei festival di tutta Europa.
La sua è una presenza scenica magnetica, che unisce grinta e sensualità, precisione tecnica e profonda capacità comunicativa. Ogni sua esibizione è un atto d'amore verso la musica afroamericana, un tributo vivo alle sue radici e una dimostrazione di come il blues possa ancora parlare al cuore di tutti.
L'incontro tra l'atmosfera informale del luogo, la qualità musicale della band e la straordinaria presenza scenica di Shanna Waterstown ha dato vita a un evento che ha superato ogni aspettativa. Waterstown non è solo una voce: è un'esperienza autentica, un ponte tra la tradizione afroamericana del Sud degli Stati Uniti e la modernità delle platee europee.
Con la sua energia contagiosa, il sorriso luminoso e la capacità di instaurare un contatto profondo con il pubblico, Shanna ha trasformato il palco in un luogo intimo, vibrante e carico di soul. La serata a Molfetta è stata molto più di un concerto: una vera celebrazione della musica autentica, fatta di anima e condivisione. Qui, in un luogo semplice e genuino, la musica ha parlato più forte di ogni parola, confermando ancora una volta il perché Shanna Waterstown sia considerata una delle voci più interessanti e autorevoli della scena blues mondiale. Un concerto memorabile, un'atmosfera carica di emozioni e una voce che lascia il segno: il blues, quello vero, ha trovato in Puglia una casa speciale. Una serata che resterà nel cuore di chi l'ha vissuta, per la musica, la passione e l'autenticità di Shanna Waterstown.