"Historias Porteñas": a Trani un omaggio in musica alla Buenos Aires del tango
di Nico Pappalettera
Il 25 luglio in Piazza Tomaselli un concerto gratuito tra passione, memoria e tradizione argentina.
Un viaggio sonoro nel cuore pulsante di Buenos Aires, tra le pieghe emotive del tango e le atmosfere suggestive della musica argentina. Questo il cuore di Historias Porteñas, l'evento musicale in programma a Trani il prossimo 25 luglio alle ore 20:30 in Piazza Tomaselli, con ingresso libero.
Protagonisti della serata saranno i Maestri Marcella Mammone e Piergiacomo Buso, interpreti raffinati e profondi conoscitori del repertorio sudamericano, capaci di restituire con sensibilità e rigore tutta la forza espressiva di una tradizione che ha fatto della malinconia e della passione il proprio linguaggio.
Un concerto che attraversa le musiche di Astor Piazzolla e di altri compositori argentini, in un omaggio sentito alla cultura "porteña" – quella di Buenos Aires – tra danze, ricordi e narrazioni in musica. Un'occasione per il pubblico di vivere un'esperienza immersiva e autentica, lasciandosi guidare dalla potenza evocativa del suono.
L'iniziativa è promossa dall'Associazione Culturale e Ricreativa Tranensis, da anni attiva nella valorizzazione della cultura sul territorio, con il patrocinio della Città di Trani e la collaborazione della Confraternita del Sacro Cuore di Maria. Un appuntamento che conferma l'impegno dell'associazione nel creare spazi condivisi per la crescita culturale e artistica della comunità.
Appuntamento a Trani, venerdì 25 luglio alle 20:30.
La musica, ancora una volta, sarà ponte tra culture, emozioni e persone.