Nel florido ambiente dell'Università di Foggia, il binomio "autismo e inclusività" pare avere un legame indissolubile. La splendida cornice del progetto "Rilindja" (dall'albanese "rinascita"), il Festival della Rinascita, organizzato entro la misura regionale "Luoghi Comuni", iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia volto a...
2025 - Maggio
Emozione, virtuosismo e visione: all'Auditorium "F. Chopin" di Trani il futuro della musica ha trovato la sua voce
Il 23 maggio 2025, l'Auditorium della Chiesa di San Luigi a Trani ha ospitato un evento raro e denso di significati: il "Concerto per Giustina", ideato e realizzato dall'ensemble Barrueca dell'Accademia Musicale Arcadia, sotto la direzione artistica e musicale del M° Roberto Fasciano. Inserito nella seconda edizione del Premio Europeo Giustina...
Leonardo da Vinci e la Musica del Futuro: "L’Arte del Suono tra Rinascimento e Innovazione"
Leonardo da Vinci è universalmente riconosciuto come il simbolo del Rinascimento: pittore, scienziato, inventore, anatomista, architetto. Ma dietro questo universo di saperi, si cela un aspetto meno noto eppure straordinariamente affascinante: Leonardo fu anche un musicista, compositore e progettista di strumenti musicali. La sua visione sonora non...
Altamura, 15 maggio 2025 – Una serata di grande musica e solidarietà si terrà giovedì 15 maggio 2025, alle ore 20:00, presso il prestigioso Teatro Mercadante di Altamura, in occasione del concerto di beneficenza "Concerto per la legalità - per non dimenticare", promosso dal Comune di Altamura, Anps odv p.c. sezione di Altamura e Cobar.
"L’alba di un capolavoro universale": la prima esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven
Il 7 maggio 1824, al Theater am Kärntnertor di Vienna, il mondo musicale fu testimone di un evento che avrebbe riscritto la storia della sinfonia: la prima esecuzione pubblica della Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven. Più che una semplice première, fu una rivoluzione sonora.
"Arcadia Music Awards": Talento e Passione
Un trionfo di talento e passione ha animato il prestigioso Palazzo delle Arti Beltrani in occasione della quarta edizione degli Arcadia Music Awards, concorso nazionale dedicato ai giovani musicisti italiani, organizzato con cura e visione dall'Associazione Musicale Arcadia.